Home / In evidenza / (video) Torino: com’era Piazza San Carlo nel fine 600?
SGMC 2025 banner300x250
Es_ZOO_Adv Bradipo_Banner 300x250px
APT25_300X250_VIVATORINO
messer300x250
vivatorino 300x250 MUNCH
VIVATORINO 300X250 MIRÓ
Banner_Vivatorino 300x250_Torino Horror Story
Banner amts 300x250px AMTS - vivatorino
TORINO COMICS300x250
300 x 280 impossibile
alis300x250
300x250 zoom
LeDune_Sq_000
Torino Magica Vivatorino 300x250
previous arrow
next arrow
SGMC 2025 banner300x250
Es_ZOO_Adv Bradipo_Banner 300x250px
APT25_300X250_VIVATORINO
messer300x250
vivatorino 300x250 MUNCH
VIVATORINO 300X250 MIRÓ
Banner_Vivatorino 300x250_Torino Horror Story
Banner amts 300x250px AMTS - vivatorino
TORINO COMICS300x250
300 x 280 impossibile
alis300x250
300x250 zoom
LeDune_Sq_000
Torino Magica Vivatorino 300x250
spazio libero-banner 300 x 250
previous arrow
next arrow

(video) Torino: com’era Piazza San Carlo nel fine 600?

Nei libri antichi di Torino si possono fare tante scoperte sulla città, una delle tante interessanti è la ricostruzione della piazza San Carlo intorno al 700′. Nel video racconto di Laura Audi di Somewhere Tour si vedono quelle che erano le scene quotidiane di una piazza molto vivace, che si vivevano nella piazza, come la mamma che sgrida un bambino, un uomo con una frusta che cerca di convincere un somaro a portate il carico. Ci sono carrozze tirate dai cavalli e altre interessanti particolari..