Home / Senza categoria / Torino, mamma discute la tesi di laurea del figlio, morto due settimane fa sul Cervino
SGMC 2025 banner300x250
Es_ZOO_Adv Bradipo_Banner 300x250px
APT25_300X250_VIVATORINO
messer300x250
vivatorino 300x250 MUNCH
VIVATORINO 300X250 MIRÓ
Banner_Vivatorino 300x250_Torino Horror Story
Banner amts 300x250px AMTS - vivatorino
TORINO COMICS300x250
300 x 280 impossibile
alis300x250
300x250 zoom
LeDune_Sq_000
Torino Magica Vivatorino 300x250
previous arrow
next arrow
SGMC 2025 banner300x250
Es_ZOO_Adv Bradipo_Banner 300x250px
APT25_300X250_VIVATORINO
messer300x250
vivatorino 300x250 MUNCH
VIVATORINO 300X250 MIRÓ
Banner_Vivatorino 300x250_Torino Horror Story
Banner amts 300x250px AMTS - vivatorino
TORINO COMICS300x250
300 x 280 impossibile
alis300x250
300x250 zoom
LeDune_Sq_000
Torino Magica Vivatorino 300x250
spazio libero-banner 300 x 250
previous arrow
next arrow

Torino, mamma discute la tesi di laurea del figlio, morto due settimane fa sul Cervino

“Luca e io l’abbiamo costruita insieme questa tesi, discuterla al posto suo mi è sembrata la cosa più naturale anche se non avrei mai pensato che l’Università mi avrebbe invitato ad una cerimonia così”. – A rilasciare queste dichiarazioni è stata Cristina Giordana, mamma del ragazzo morto lo scorso 8 luglio sul Cervino dopo una gara di corsa in montagna, la quale ieri mattina, venerdì 8 luglio 2017, alla facoltà di Biologia di Torino, ha discusso una tesi su ‘Gli effetti del succo di barbabietola sulla prestazione sportiva ad alta quota’ al posto del figlio Luca, deceduto circa due settimane fa.



Cristina Giordana, mamma del ragazzo morto sul Cervino pochi giorni fa, al momento della discussione della tesi in Università

“Questa tesi – spiega la Signora Giordana – mette insieme tanti aspetti, che sono il riassunto della passione di Luca: lui voleva ottimizzare tutto e anche un elaborato non doveva essere una perdita di tempo. Per questo nel saggio si parla di quota e sport, perché Luca aveva un sogno nel cassetto, scalare gli 8 mila metri del Dhaulagiri, la settima montagna più alta del mondo”.




“Per me quell’impresa era impossibile da condividere -aggiunge Cristina – anche perché avevo paura, al massimo gli avevo detto, ti possiamo finanziare, ma lui ha pensato, come in tutte le altre situazioni, di provare un concorso europeo, lo ha vinto e avrebbe avuto il completo finanziamento, ma adesso il Dhaulagiri è troppo basso per lui; Luca ora è andato molto più su” – conclude con un sorriso commosso.

SGMC 2025 banner300x250
Es_ZOO_Adv Bradipo_Banner 300x250px
APT25_300X250_VIVATORINO
messer300x250
vivatorino 300x250 MUNCH
VIVATORINO 300X250 MIRÓ
Banner_Vivatorino 300x250_Torino Horror Story
Banner amts 300x250px AMTS - vivatorino
TORINO COMICS300x250
300 x 280 impossibile
alis300x250
300x250 zoom
LeDune_Sq_000
Torino Magica Vivatorino 300x250
previous arrow
next arrow
SGMC 2025 banner800x480
Es_ZOO_Adv Bradipo_Banner 800x480px Viva Torino
APT25_800X480_VIVATORINO
800x480messer
vivatorino 800x480 MUNCH
VIVATORINO 800X480 MIRÓ
BANNER_Vivatorino 800x480_Torino Horror Story
banner 800x480px - Vivatorino
TORINO COMICS800x480
800 x 480 impossibile
alis800x480
800x480 zoom
LeDune_Sq_000
Torino Sotterranea Vivatorino 800x480
previous arrow
next arrow

Servizio a cura di Antonello Preteroti