Home / Senza categoria / MITO SETTEMBRE MUSICA 2016 – UN’ESPERIENZA PER PADRI E FIGLI
SGMC 2025 banner300x250
Es_ZOO_Adv Bradipo_Banner 300x250px
APT25_300X250_VIVATORINO
messer300x250
vivatorino 300x250 MUNCH
VIVATORINO 300X250 MIRÓ
Banner_Vivatorino 300x250_Torino Horror Story
Banner amts 300x250px AMTS - vivatorino
TORINO COMICS300x250
300 x 280 impossibile
alis300x250
300x250 zoom
LeDune_Sq_000
Torino Magica Vivatorino 300x250
previous arrow
next arrow
SGMC 2025 banner300x250
Es_ZOO_Adv Bradipo_Banner 300x250px
APT25_300X250_VIVATORINO
messer300x250
vivatorino 300x250 MUNCH
VIVATORINO 300X250 MIRÓ
Banner_Vivatorino 300x250_Torino Horror Story
Banner amts 300x250px AMTS - vivatorino
TORINO COMICS300x250
300 x 280 impossibile
alis300x250
300x250 zoom
LeDune_Sq_000
Torino Magica Vivatorino 300x250
spazio libero-banner 300 x 250
previous arrow
next arrow

MITO SETTEMBRE MUSICA 2016 – UN’ESPERIENZA PER PADRI E FIGLI

mitoMITO SETTEMBRE MUSICA 2016 – UN’ESPERIENZA PER PADRI E FIGLI

Si svolgerà a settembredal 2 al 22, la decima edizione del festival di musica più importante d’Italia, MITO.
In programma 160 concerti tra Torino e Milano, 80 per città, tutti incentrati sul tema Padri e Figli.
“Il tema sarà ‘Padri e Figli’: mi sembra si adatti bene  una manifestazione che ha una lunga storia alle spalle, ma si sta aprendo al nuovo” spiega il direttore artistico Nicola Campogrande.
In effetti, l’edizione del 2016, dedicata a Giorgio Balmasi, sarà ricca di novitá e decisamente innovativa.

SGMC 2025 banner300x250
Es_ZOO_Adv Bradipo_Banner 300x250px
APT25_300X250_VIVATORINO
messer300x250
vivatorino 300x250 MUNCH
VIVATORINO 300X250 MIRÓ
Banner_Vivatorino 300x250_Torino Horror Story
Banner amts 300x250px AMTS - vivatorino
TORINO COMICS300x250
300 x 280 impossibile
alis300x250
300x250 zoom
LeDune_Sq_000
Torino Magica Vivatorino 300x250
previous arrow
next arrow
SGMC 2025 banner800x480
Es_ZOO_Adv Bradipo_Banner 800x480px Viva Torino
APT25_800X480_VIVATORINO
800x480messer
vivatorino 800x480 MUNCH
VIVATORINO 800X480 MIRÓ
BANNER_Vivatorino 800x480_Torino Horror Story
banner 800x480px - Vivatorino
TORINO COMICS800x480
800 x 480 impossibile
alis800x480
800x480 zoom
LeDune_Sq_000
Torino Sotterranea Vivatorino 800x480
previous arrow
next arrow

Prima di tutto, l’intero festival si baserà su una nuova concezione di musica.
Ogni concerto sarà finalizzato esclusivamente al piacere per la musica e alle emozioni che questa é in grado di suscitare.
Per riuscire nell’intento, sono stati selezionati compositori, 112 in totale e tutti viventi, che si dedicano a rinnovare con intelligenza e passione il godimento per l’ascolto.

Un’altra importante novità é che gli eventi saranno accessibili praticamente a chiunque.
Per permettere ad un pubblico vario di partecipare ai concerti, i prezzi sono rimasti particolarmente contenuti: quelli pomeridiani avranno un costo di 5€, mentre quelli serali andranno dai 10€ ai 30€.
Alcuni concerti, fra l’altro, si terranno in periferia e saranno gratuiti.

Ogni spettacolo sarà preceduto da un’introduzione all’ascolto, i così detti ‘quattro minuti’, con l’obbiettivo di offrire al pubblico il piacere di una comprensione più profonda.

Per coinvolgere persone diverse e di ogni età, é stato ideato MITO Open Singing, a Torino l’11 settembre. Durante questo evento il pubblico potrà mescolarsi ai musicisti. Ognuno diventerà parte attiva della performance, tutti diventeranno cantori, guidati dal direttore Michael Gohl.

In tutto ciò, gli organizzatori non si sono di certo dimenticati dei bambini.
“Quello di MITO è un invito a godere della musica classica rivolto a tutti, anche ai bambini più piccoli: se ascoltano bene, cresceranno bene e saranno cittadini migliori” dice Campogrande.
Per loro é stato dedicato uno spettacolo intitolato Glimp, finalizzato non alla didattica, ma al puro divertimento dei piccoli.

MITO 2016 sarà un festival pieno di sorprese, dove chiunque potrà godere di quella cosa meravigliosa che è la musica.

Acquisto biglietti:
Via San Francesco da Paola 6, Torino
smtickets@comune.torino.it
Tel. 011.01124777
-Online sul sito www.mitosettembremusica.it o su www.vivaticket.it

Per altre informazioni e per il programma completo visitate il sito www.mitosettembremusica.it