Home / In evidenza / I “fricioi”, un classico dolce delle cucina piemontese per carnevale. A proporlo il ristorante Monferrato di Torino dal 1 al 4 marzo
festivaloriente-300X250
300 x 280 impossibile
Banner_Vivatorino 300x250_Torino Segreta
300x250 basket
25 GIGI _ Banner Viva Torino 300x250
SDM_Vivatorino_300x250px
300 250
alis300x250
klimt 300 x 250
BANKSY_TORINO_VIVATORINO_300 x250
300x250 zoom
LeDune_Sq_000
Torino Magica Vivatorino 300x250
previous arrow
next arrow
festivaloriente-300X250
300 x 280 impossibile
Banner_Vivatorino 300x250_Torino Segreta
300x250 basket
25 GIGI _ Banner Viva Torino 300x250
SDM_Vivatorino_300x250px
300 250
alis300x250
klimt 300 x 250
BANKSY_TORINO_VIVATORINO_300 x250
300x250 zoom
LeDune_Sq_000
Torino Magica Vivatorino 300x250
spazio libero-banner 300 x 250
previous arrow
next arrow

I “fricioi”, un classico dolce delle cucina piemontese per carnevale. A proporlo il ristorante Monferrato di Torino dal 1 al 4 marzo

Non solo coriandoli e travestimenti: il Carnevale si festeggia anche a tavola, con sapori autentici e dolci che raccontano la tradizione. Per l’occasione quest’anno il ristorante Monferrato di Torino, dal 1820 istituzione della cucina piemontese, propone un dolce speciale: i fricioi, un omaggio goloso alla festa più colorata dell’anno.

Queste morbide e profumate frittelle, un classico della pasticceria piemontese, sono amatissime per il loro equilibrio tra dolcezza e speziatura. Croccanti all’esterno e soffici all’interno, raccontano sulla tavola lo spirito festoso del Carnevale e racchiudono un pezzo della storia gastronomica del territorio.

festivaloriente-800X480
800 x 480 impossibile
BANNER_Vivatorino 800x480_Torino Segreta
800x480 basket
BANNER_Vivatorino 800 x480_LIdia Poet_page-0001
25 GIGI _ Banner Viva Torino 800 x480
SDM_Vivatorino_800 x480px
IMG-20241121-WA0004
alis800x480
klimt torino 800 x 480
BANKSY_TORINO_VIVATORINO_800 x480
800x480 zoom
LeDune_Sq_000
Torino Sotterranea Vivatorino 800x480
previous arrow
next arrow
festivaloriente-300X250
300 x 280 impossibile
Banner_Vivatorino 300x250_Torino Segreta
300x250 basket
25 GIGI _ Banner Viva Torino 300x250
SDM_Vivatorino_300x250px
300 250
alis300x250
klimt 300 x 250
BANKSY_TORINO_VIVATORINO_300 x250
300x250 zoom
LeDune_Sq_000
Torino Magica Vivatorino 300x250
previous arrow
next arrow

Lo chef del Monferrato, Cesare Revel Nutini, spiega: “In occasione del Carnevale, al Ristorante Monferrato abbiamo scelto di celebrare la tradizione piemontese con un dolce speciale: i fricioi. Nei giorni 1, 2, 3 e 4 marzo, prepareremo questa delizia tipica, realizzata con ingredienti semplici – farina, latte, zucchero e uova – arricchita con uvetta, cannella e scorza di limone, per un sapore autentico e avvolgente“.

Il dolce speciale di Carnevale sarà disponibile per un periodo limitato, per chi ama scoprire sapori antichi è l’occasione perfetta per concedersi una pausa di gusto in un ristorante storico della città.

Il Ristorante Monferrato: un’istituzione della cucina piemontese

Posto del cuore per molti torinesi, il Monferrato è un ristorante che dal 1820 rappresenta la tradizione gastronomica piemontese. Situato ai piedi della collina nel Borgo Po, accoglie i clienti in un ambiente caldo e familiare, con un servizio attento e cortese. Il menù è un viaggio nella cucina regionale, con piatti iconici come il vitello tonnato, la battuta di carne cruda e la finanziera. Non mancano le specialità di stagione, come il carrello dei bolliti, e alcuni piatti di pesce diventati storici nel locale, come la sogliola alla mugnaia. Chiude il pasto un ricco carrello dei dolci, mentre la carta dei vini valorizza le eccellenze piemontesi.

Ristorante Monferrato – Via Monferrato 6. Torino

Tel. 011.8190661 – www.ristorantemonferrato.com