
MENU’ A DIECI MANI Giovedì 3 aprile, ore 19.30 Palazzina di Caccia di Stupinigi
Torna a Torino il format speciale targato To Be Events che consente di cenare in cinque ristoranti stellati contemporaneamente. Nella cena “Menù a 10 mani” non serve il dono dell’ubiquità: bastano cinque chef, una cucina e una location d’eccezione! Quest’anno ancor più eccezionale, trattandosi della meravigliosa Palazzina di Caccia di Stupinigi, annoverata a pieno diritto come Patrimonio Unesco.
Durante la cena placée vengono serviti cinque piatti, ciascuno preparato da uno chef diverso e abbinato a un grande vino selezionato. In questo modo una brigata di stelle che diversamente non avrebbe mai lavorato insieme può riunirsi intorno agli stessi fornelli e dare vita a un’esperienza unica.
Gli ched protagonisti della serata del 5 aprile a Stupinigi saranno, in un meraviglioso intreccio di sapori che condurrà i presenti in un viaggio gustativo indimenticabile:
- CHRISTIAN BALZO – Ristorante Piano 35*
- STEFANO SFORZA – Ristorante Opera
- MAX CHIESA – Ristorante Kensho
- NICCOLO’ GIUGNI – Ristorante Razzo
- FABRIZIO RACCA – Pasticceria Fabrizio Racca
L’evento è organizzato in collaborazione con Orticola, in concomitanza con la serata inaugurale della manifestazione “FLOR”.
L’alta cucina questa volta sarà anche unita in un saldo abbraccio alla solidarietà, dal momento che parte del ricavato della cena sarà devoluto a favore della Fondazione Piemontese per la Ricerca sul Cancro, per sostenere le attività di cura dell’Istituto di Candiolo – IRCCS.
Insomma, per il pubblico, la possibilità di partecipare ad un evento che fe bene al palato, ma soprattutto al cuore.
INFO BIGLIETTI
I biglietti per questa serata speciale sono in vendita sul sito ufficiale di To Be Events al link
https://shop.tobevents.it/event/menu10manistupinigi/
L’accredito è obbligatorio e i posti sono limitati.
Ogni tavolo ospiterà da un minimo di 8 a un massimo di 10 persone.
Qualora in fase di prenotazione l’acquirente voglia acquistare i posti dell’intero tavolo, tutti i commensali potranno cenare insieme. In caso contrario, il tavolo potrebbe ospitare persone di nuclei familiari diversi.
Qualora acquirenti diversi desiderino cenare allo stesso tavolo pur acquistando i biglietti in momenti e con modalità diverse, basterà inviare il prima possibile una mail all’indirizzo accrediti@tobevents.it segnalando i nominativi per essere assegnati allo stesso tavolo. L’organizzazione cercherà, compatibilmente con gli spazi, di soddisfare le richieste di tutti.
L’evento termina alle ore 23.00 circa.
In caso di impossibilità a partecipare all’evento dopo l’acquisto, il biglietto è cedibile a terzi – previa notifica all’indirizzo e-mail accrediti@tobevents.it – ma non è rimborsabile.
L’acquisto del biglietto è una caparra confirmatoria come da legge. Articolo 1385 Codice civile (R.D. 16 marzo 1942, n. 262) – Aggiornato al 10/06/2019
Prima ancora che “vision” e “mission” diventassero termini di uso quotidiano, Pier Luigi Rosito, una vita passata nel mondo delle PR,
aveva un sogno dalle sfumature nette e precise: creare un’agenzia di eventi capace di coniugare con efficacia
le esigenze di ogni cliente e l’originalità dei format.
Dal 2009, anno di fondazione di To Be Events, l’agenzia è cresciuta diversificandosi e accogliendo al suo interno figure professionali che hanno permesso la nascita di To Be Company, una realtà strutturata in diverse business units. Al core business di To Be, gli eventi,
si sono affiancati il web development, il social media management, la digital strategy, il graphic design, il copywriting e l’editoria.
Da cinque amici con un grande sogno, To Be Events è diventata oggi un’agenzia strutturata, composta da 25 professionisti equamente divisi in eventi e comunicazione. Ci occupiamo di studiare e realizzare in ogni aspetto (dal concept agli allestimenti) eventi per
piccole e grandi aziende, siamo ideatori di format di successo enogastronomici come le “Cene a 10 Mani”, “Degustando” e “Mix Contest”.
Confezioniamo strategie di comunicazione per qualsiasi realtà, realizzando siti web, gestendo piattaforme social, studiando brand identity
e offrendo servizi di newsletter e ufficio stampa. Inoltre, realizziamo e produciamo ogni anno i due magazine “Menu à Porter”,
guida ai migliori ristoranti di Torino, e “MT Magazine”, guida ai migliori cocktail bar d’Italia.