I mondiali di twirling in scena Torino dal 2 al 10 agosto Inalpi Arena

Sarà un inizio d’agosto caldo e non solo sotto il profilo climatico quello che vedrà ancora una volta protagonista Torino in ambito sportivo.

Dal 2 al 10 agosto andrà in scena lo spettacolo del twirling: un evento multiforme, perché all’interno di una stessa manifestazione ne coesisteranno tre. Il Campionato Mondiale di twirling delle specialità tecniche, che raccoglierà il testimone del precedente datato 2023 e disputato a Liverpool; il Campionato Mondiale majorettes; la Nations Cup per club.

SGMC 2025 banner300x250
Es_ZOO_Adv Bradipo_Banner 300x250px
APT25_300X250_VIVATORINO
messer300x250
vivatorino 300x250 MUNCH
VIVATORINO 300X250 MIRÓ
Banner_Vivatorino 300x250_Torino Horror Story
Banner amts 300x250px AMTS - vivatorino
TORINO COMICS300x250
300 x 280 impossibile
alis300x250
300x250 zoom
LeDune_Sq_000
Torino Magica Vivatorino 300x250
previous arrow
next arrow
SGMC 2025 banner800x480
Es_ZOO_Adv Bradipo_Banner 800x480px Viva Torino
APT25_800X480_VIVATORINO
800x480messer
vivatorino 800x480 MUNCH
VIVATORINO 800X480 MIRÓ
BANNER_Vivatorino 800x480_Torino Horror Story
banner 800x480px - Vivatorino
TORINO COMICS800x480
800 x 480 impossibile
alis800x480
800x480 zoom
LeDune_Sq_000
Torino Sotterranea Vivatorino 800x480
previous arrow
next arrow

In ogni giornata verranno assegnati titoli e anche per questo le emozioni andranno a sovrapporsi rendendo lo spettacolo fin dal 2 agosto di assoluto interesse, per gli addetti ai lavori ma anche per il pubblico meno esperto che avrà l’opportunità di conoscere dal vivo queste discipline.

Saranno in totale circa 2400 gli atleti impegnati nelle diverse competizioni, in rappresentanza di 19 Paesi. Alcuni molto lontani per ragioni geografiche dal nostro ma non per questo meno affini. È il caso dell’Australia, così degli Stati Uniti, del Giappone e del Canada.

L’Italia si presenterà ai blocchi di partenza desiderosa di ben figurare, con una folta e qualificata schiera di atlete e atleti, selezionati nei vari step premondiali dai tecnici della Federazione Italiana Twirling, presieduta da Gianfranco Porqueddu, uomo di sport e di lunga militanza sul campo: “E’ un orgoglio per noi poter organizzare e ospitare un evento di questa portata – dichiara il presidente – e ancora di più farlo su espressa richiesta della Federazione Internazionale IBTF, nata ufficialmente nel 2023 in sostituzione della precedente WBTF. Un “premio” che ci è stato riconosciuto per il successo dell’edizione del Mondiale del 2022, sempre a Torino ma al PalaRuffini. La macchina organizzativa è partita e la squadra è coesa, pronta a proporre una grande edizione, attenta al dettaglio e alla sostanza”.

Il movimento del twirling italiano conta circa 4000 tesserati e 87 Società Sportive di settore, con un’importante presenza in Piemonte. In passato Torino ha ospitato il Mondiale di Twirling anche nel 1986 e un Campionato Europeo nel 2011. Nei prossimi giorni partirà il ticketing mentre è già pienamente operativa la sezione Accomodation perché saranno molte e numerose le delegazioni che accompagneranno gli atleti. Quella della vicina Francia dovrebbe superare per esempio le 500 unità. Sport, spettacolo e turismo si coniugheranno in un periodo nel quale Torino e il Piemonte potranno svelarsi in tutte le loro bellezze. Il giorno 3 agosto ci saranno la Cerimonia di presentazione e il party degli atleti. Alla prima parteciperanno anche le massime autorità sportive e istituzionali su scala nazionale e regionale, a conferma dell’importanza della manifestazione.

  • 00

    giorni

  • 00

    ore

  • 00

    minuti

  • 00

    secondi

Data

Ago 02 - 10 2025

Luogo

Inalpi Arena (To)
Inalpi Arena (To)
Corso Sebastopoli, 123, 10134 Torino TO
Sito web
https://www.inalpiarena.it/
Telefono
011 6164963