Home / Storie di Torino (pagina 13)

Storie di Torino

Autoritratto di Leonardo da Vinci

Autore Leonardo da Vinci Data 1515 circa Tecnica sanguigna su carta Dimensioni 33,5×21,6 cm Ubicazione Biblioteca Reale, Torino L’Autoritratto di Leonardo da Vinci è un disegno a sanguigna su carta (33,5×21,6 cm), databile al 1515 circa e conservato nella Biblioteca Reale ...

Leggi Articolo »

Fontana Angelica

Situata in piazza Solferino è oggi una delle fontane piu’ fotografate e apprezzate della città. Inaugurata nel 1929, è costituita da quattro imponenti gruppi di statue che si richiamano alle quattro stagioni. Fu voluta dal sindaco Riccardo Cattaneo su progetto ...

Leggi Articolo »

Piazza C.L.N. (Comitato di Liberazione Nazionale)

La piazza si trova a Torino e risulta compresa tra via Roma e piazza San Carlo. Precedentemente era nota come piazza delle Due Chiese. Storia e descrizione Statua raffigurante il fiume Po. L’aspetto attuale lo si deve alla ristrutturazione, prevista ...

Leggi Articolo »

La festa del papà e la sua storia centenaria

La festa del papà è una ricorrenza civile diffusa in alcune aree del mondo. In molti Paesi la ricorrenza è fissata per la terza domenica di giugno come negli Stati Uniti, ma volendo si può festeggiare anche l’ultima domenica di ...

Leggi Articolo »