« Taurini Semigalli proxima gens erat in Italiam degresso » (IT)« I Taurini Semigalli erano il popolo più vicino [ad Annibale] quando scese in Italia » (Tito Livio, Ab urbe condita XXI, 38) I Taurini furono un piccolo popolo che occupò, tra il VII ...
Leggi Articolo »La festa del papà e la sua storia centenaria
La festa del papà è una ricorrenza civile diffusa in alcune aree del mondo. In molti Paesi la ricorrenza è fissata per la terza domenica di giugno come negli Stati Uniti, ma volendo si può festeggiare anche l’ultima domenica di ...
Leggi Articolo »Storie di Torino: sessant’anni fa nasceva “Carosello”, da un’idea di un dirigente Rai della nostra Città
Andato in onda per vent’anni, dal 1957 al 1977, “Carosello” è stato un programma televisivo che ha letteralmente segnato un’epoca e ha cresciuto intere generazioni al suono della famosa frase “E dopo Carosello tutti a nanna”. Alla biblioteca MoviMente di ...
Leggi Articolo »I “Giorni della Merla”: leggende, misteri e tradizioni popolari
Gli ultimi tre giorni di gennaio (29, 30, 31) oppure, per alcuni, gli ultimi due giorni di gennaio e il primo di febbraio sono soprannominati i “Giorni della Merla” e da tradizione sono anche considerati i tre giorni più freddi ...
Leggi Articolo »(video) Il tuffo nel Po nel tradizionali Cimento Invernale “Orsi Polari”
L”inverno non è fatto soltanto per coprirsi. Tutti gli anni, durante la domenica più fredda dell’inverno “quest’anno cade il 26 gennaio 2020” , c’è chi, incurante del gelo, si tuffa nel Po: sono i partecipanti del Cimento Invernale “Orsi Polari”,La ...
Leggi Articolo »