l 9 gennaio 1878 segna una data cruciale nella storia d’Italia: la morte di Vittorio Emanuele II , Chi era Vittorio Emanuele II Vittorio Emanuele II nacque il 14 marzo 1820 a Torino, capitale del Regno di Sardegna, da una ...
Leggi Articolo »23 settembre 1864. Il Trasferimento della Capitale d’Italia da Torino a Firenze
Il 23 settembre 1864 è una data che segna una svolta cruciale nella storia d’Italia e, in particolare, per la città di Torino. In quel giorno, il governo del Regno d’Italia annunciò ufficialmente il trasferimento della capitale da Torino a ...
Leggi Articolo »22 settembre 1979. Nasce la fondazione del Museo dell’Automobile di Torino: Un’icona culturale per la città
Il 22 settembre 1979 è una data importante nella storia di Torino: segna la fondazione del Museo Nazionale dell’Automobile, uno dei più importanti musei tematici a livello internazionale. L’istituzione è nata per celebrare la profonda connessione della città con l’industria ...
Leggi Articolo »13 febbraio 1983, la tragedia del Cinema Statuto. Nell’incendio morirono 64 persone. Una ferita per sempre aperta
L’incendio del Cinema Statuto fu un tragico evento avvenuto a Torino la sera del 13 febbraio 1983, il quale provocò la morte di 64 persone per intossicazione da fumi e per ustioni; secondo quanto emerso dalle successive indagini e verifiche fatte sul ...
Leggi Articolo »