Alessandria – Nella giornata di oggi, la cittadella militare di Alessandria è stata teatro di un evento destinato a segnare la storia del Regno di Sardegna e del movimento liberale italiano. Un gruppo di ufficiali e soldati ribelli ha preso ...
Leggi Articolo »Torino: Alle Molinette nuovi occhi per fratello e sorella nati senza iride che stavano perdendo irreversibilmente la vista.
Due fratelli, lui 17 anni e lei 24, affetti da una rarissima malattia genetica ereditaria (Aniridia congenita), sono stati sottoposti ad un delicatissimo intervento chirurgico senza precedenti nella stessa giornata per correggere i gravi problemi visivi, presso la Città della ...
Leggi Articolo »7 marzo 1880. La Nascita della Società Ginnastica Torino: Un Pilastro dello Sport Italiano
Il 7 marzo 1880 segna una data fondamentale per la storia dello sport italiano: la fondazione della Società Ginnastica Torino. Questa associazione, tra le più antiche d’Italia, ha avuto un ruolo cruciale nella diffusione e nello sviluppo della ginnastica e ...
Leggi Articolo »AMTS – Auto Moto Turin Show: nella pista dell’Oval dal 4 al 6 aprile tre giorni di puro spettacolo
Dopo il successo della prima edizione, AMTS – Auto Moto Turin Show torna dal 4 al 6 aprile 2025 al Lingotto Fiere e Oval, confermandosi un appuntamento imperdibile per gli appassionati di motori, ma non solo. Organizzata da GL events Italia, oltre a ospitare, all’interno dell’Oval, il ...
Leggi Articolo »Torino: Al Velò: un bistrot in mezzo al verde è la novità della bella stagione torinese
Un luogo storico, unico, costruito negli anni Venti per accogliere gli sportivi e rinato oggi a nuova vita. È dentro gli spettacolari spazi del Motovelodromo (progettato dall’architetto Vittorio Ballatore di Rosana e oggi unica architettura sportiva della città ancora esistente ...
Leggi Articolo »26 febbraio 2006: La cerimonia di chiusura delle Olimpiadi invernali di Torino. Giorni indimenticabili
Il 26 febbraio 2006 resterà impresso nella memoria di molti come il giorno in cui calò il sipario sulle Olimpiadi Invernali di Torino. Con una cerimonia di chiusura spettacolare allo Stadio Olimpico, la città ha salutato il mondo dopo aver ...
Leggi Articolo »La Perla di Torino fa incetta di premi al concorso Tavoletta d’oro 2025 della Compagnia del Cioccolato.
Si è svolta sabato 15 febbraio a Maglie, in provincia di Lecce, la 23ª edizione del Premio Tavoletta d’Oro, organizzato da Compagnia del Cioccolato nell’ambito della rassegna I Cioccolati del Mediterraneo. Anche quest’anno, il Salento si è trasformato per un ...
Leggi Articolo »22 febbraio 1869: Inaugura la Biblioteca Civica Centrale di Torino: Un Faro della cultura italiana
Il 22 febbraio 1869 rappresenta una data storica per la città di Torino: in quel giorno venne inaugurata la Biblioteca Civica Centrale, una delle istituzioni culturali più importanti del capoluogo piemontese. Questo evento segnò un passo significativo verso la diffusione ...
Leggi Articolo »Torino: A marzo l’inizio dei lavori su piazza Baldissera
È ufficiale: il 1° marzo partiranno i lavori per la cantierizzazione di piazza Baldissera e la conseguente trasformazione dell’assetto viario che non sarà più una rotatoria ma un incrocio regolamentato da impianto semaforico. Lo ha annunciato questo pomeriggio l’assessora Chiara ...
Leggi Articolo »17 Febbraio 1848: La Concessione dei Diritti Civili a Valdesi ed Ebrei. Fondamentale il ruolo di Torino
Il 17 febbraio 1848 rappresenta una data fondamentale nella storia dei diritti civili in Italia. In questo giorno, il re Carlo Alberto di Savoia firmò le lettere patenti che sancivano la concessione dei diritti civili ai valdesi e, poco dopo, ...
Leggi Articolo »