Sono quasi 1,8 milioni gli italiani che nel primo lungo ponte di primavera fra Pasqua, 25 Aprile e primo maggio passeranno qualche giorno di vacanza in campagna a contatto con la natura e alla ricerca del buon cibo. E’ quanto ...
Leggi Articolo »Eataly Food Tour – suggestivo percorso con un magico bus “cabrio” tra le vie della nostra bella città con finale degustazione da Eataly
Un suggestivo percorso con un magico bus “cabrio” tra le vie della nostra bella città: tra scorci del centro storico, il racconto di aneddoti legati a Torino e la visita guidata con degustazioni, prende il via l’Eataly Food Tour! Il ...
Leggi Articolo »Dal ristorante “Il Giardino” la prima “merenda Sinoira” di cucina circolare a Torino
LA MERENDA SINOIRA? SI MA CIRCOLARE!IL GIARDINO ristorante di cucina circolare e vegetariana recupera l’antica tradizione piemontese e organizza a partire da MARTEDI’ 16 APRILE un ciclo di “merende sinoire” di cucina circolare.DALLE ORE 18,30 – Via Barbaroux, 25 TORINO ...
Leggi Articolo »I migliori locali di Torino dove fare “L’ Afternoon Tea” il te’ all’ inglese delle 17:00
Nella città dove viene celebrata la merenda sabauda, il bicerin, la cioccolata calda e la pasticceria mignon, sta iniziando a diffondersi il gusto per il tradizionale tè inglese delle cinque, l’Afternoon Tea, vale a dire il tè rigorosamente servito in ...
Leggi Articolo »Venchi: cioccolato dal 1878
Cremino extra fondente Passione per il cioccolato e attenta selezione delle migliori materie prime contraddistinguono l’azienda dal 1878,quando Silviano Venchi aprì il suo Atelier a Torino, culla della tradizione cioccolatiera italiana. Ogni giorno i maestri pasticceri danno vita nuove creazioni, ...
Leggi Articolo »Peyrano “Il cioccolato del Re” la Tradizione da oltre 100 anni
Fondata nel 1915, Peyrano è un’azienda a conduzione famigliare attiva nella produzione di cioccolato, gelatine alla frutta e pasticceria secca. Il fondatore, Antonio Peyrano, appassionato di chimica e di dolci, apre un piccolo laboratorio a Torino, in Corso Moncalieri dove ...
Leggi Articolo »GUIDO GOBINO : Da 50 il mondo del cioccolato: una tradizione di famiglia
Nel 1964 Giuseppe Gobino, padre di Guido, grazie all’esperienza acquisita fin dal 1950 nella raffinazione del cacao, fa il suo ingresso come responsabile di produzione in quella che al tempo era una piccola Fabbrica di Cioccolato e Caramelle prevalentemente conto ...
Leggi Articolo »Il castagnaccio alla piemontese, una delle ricette piu’ antiche del Piemonte
La ricca cucina del Piemonte ha numerosi piatti famosi esportati in tutta Italia. Ci sono comunque delle tradizioni di nicchia, meno conosciute ma altrettanto gustose delle pientanze ben più note. Il castagnaccio alla piemonteseè un dolce davvero buono, data la ...
Leggi Articolo »“Pastiglie Leone” dal 1857 i dolcissimi bottoncini color pastello
L’Italia non era ancora unita, ma le Pastiglie Leone c’erano già! Quella di Pastiglie Leone non è solo la storia di un’azienda centenaria, ma è la storia di un Paese, che appare più dolce se raccontata sgranocchiando quei piccoli bottoncini ...
Leggi Articolo »Il “Cremino” il capolavoro della confetteria-liquoreria “Baratti & Milano”
Il Cremino è un cioccolatino, dalla forma di cubo, formato da due strati di cioccolato gianduia divisi tra loro da uno strato differente. Questo strato può essere composto da pasta di cioccolato con nocciole (Nocciola Tonda Gentile), caffè o estratto ...
Leggi Articolo »