La tradizione del pane in Italia è molto importante: non vi è dimora che non abbia una pagnotta in tavola ad ogni pasto. Gambero Rosso ha appena pubblicato una classifica sui migliori panettieri d’Italia. In piemonte ve ne sono 5 ...
Leggi Articolo »La Nutella “sorpassa” la Ferrari: Ferrero è il brand più amato dagli italiani
Ieri, il 20 novembre 2019, si è tenuta a Milano la quinta edizione della “Best Brands“, una cerimonia di premiazione delle grandi marche. Si tratta di un’iniziativa di Serviceplan e GfK, patrocinata da UPA che vede tra i partner ADC ...
Leggi Articolo »A cena tra Piemonte e Cilento con le pizze di DaZero e le focacce di Mollica
Magari un piatto “mare e monti” l’avete già assaggiato, ma non avreste voglia di immergervi completamente in un viaggio di sapori che vi faccia sentire contemporaneamente in Piemonte e in Cilento? Beh, martedì 19 novembre potrete farlo alla pizzeria DaZero che, grazie a una collaborazione con Mollica e BRODO, ha ...
Leggi Articolo »NOI DURI di SPES 1970. A Cioccolatò le praline hanno il gusto della libertà
Il cioccolato come mezzo di riscatto, di crescita, di recupero, di dignità personale. É questa l’idea che sta alla base di Spes@Labor, il progetto della cooperativa sociale Spes 1970 realizzato in collaborazione con l‘Istituto Penale Minorile Ferrante Aporti di Torino. Dal 2013 presso ...
Leggi Articolo »I baci di Cherasco: Nati come prodotto di recupero, oggi una delle delizie del Piemonte
I baci di Cherasco sono cioccolatini riconosciuti come Prodotto Agroalimentare Tradizionale (P.A.T.) italiano . Vengono prodotti in Piemonte ed in particolare a Cherasco, in provincia di Cuneo. I baci di Cherasco sono stati inventati da un pasticcere, Marco Barbero, nel 1881, e sono nati come un prodotto di recupero. Durante il periodo natalizio ...
Leggi Articolo »La pizza al tegamino (o al padellino): una specialità tipica della città di Torino
La pizza al tegamino (o al padellino) è una specialità culinaria tipica della città di Torino. Questo tipo di pizza si contraddistingue per la doppia lievitatura dell’impasto e per la cottura al forno all’interno d’una piccola padella o d’un piccolo tegame (ossia una bassa teglia circolare in ...
Leggi Articolo »(video) A Torino il primo Cameriere Robot, servirà Sushi
Ritorno all futuro sbarca in città, dalla visione di alcuni film, ai romanzi futuristici la realtà questa volta ha superato la fantasia. A Torino arriva il primo cameriere completamente robotizzato. l’operatorie instancabile lavora al ristorante Fujiyama che si trova all’angolo ...
Leggi Articolo »(video) Il birrificio “Grado Plato” di Chieri
Il Birrificio Grado Plato nasce nel 2003 a Chieri per opera di Sergio Ormea e suo figlio Gabriele, che trasformano la loro passione di prodursi le birre in casa in una attività professionale. Alle origini era un brewpub, quindi con ...
Leggi Articolo »Le migliori pizzerie “gourmet” di Torino
Dopo il grande successo del nostro articolo sulle migliori pizzerie napoletane di Torino, il viaggio nel mondo della pizza a Torino continua. La ricerca dell’impasto più leggero, digeribile, a chilometro zero, con materie prime biologiche, Slow Food, Dop, con farine ...
Leggi Articolo »Sereno Variabile – Nella bottega dei maestri cioccolatieri (video)
La famosa trasmissione della Rai “Sereno Variabile” nella puntata di successo dedicata a Torino e al Piemonte ha parlato anche delle eccellenze enogastronomiche dove non poteva mancare un riferimento alla tradizione secolare dei maestri cioccolatieri. La giornalista Rosalba Graglia illustra ...
Leggi Articolo »