Bando di gara, assegnazione dei lavori entro la fine del 2024 e dal prossimo anno il cantiere: questi i prossimi step per la realizzazione in piazza Bengasi del nuovo parcheggio interrato di interscambio con la metropolitana e il ripristino del ...
Leggi Articolo »Torino: La Polizia salva un giovane che minacciava di gettarsi da un’altezza di 10 metri circa.
Minacciava di gettarsi da un’altezza di dieci metri La Polizia di Stato ha tratto in salvo un giovane che minacciava di gettarsi da un’altezza di 10 metri circa. Sono da poco passate le 22 quando perviene al 112 NUE la ...
Leggi Articolo »A Torino il primo studio che decodifica le espressioni facciali di lemuri e gibboni con l’intelligenza artificiale
Se l’applicazione dell’intelligenza artificiale è ormai di uso comune per l’individuazione e la lettura delle espressioni umane, finora la sua applicazione per specie di primati che non fossero l’uomo era inesplorata. Oggi l’Università di Torino è promotrice del primo studio ...
Leggi Articolo »9 – 10 novembre Torino: Quattrozampeinfiera: il Natale dei nostri amici pelosi al Lingotto Fiere
Il Lingotto Fiere di Torino si prepara a ospitare uno degli eventi più attesi dell’anno: QuattroZampeInFiera – versione natalizia, in programma per sabato 9 e domenica 10 novembre 2024. Durante le due giornate, immerse in un’atmosfera magica di colori e luci natalizie, la ...
Leggi Articolo »Il Consorzio Alta langa Top Sponsor di Buonissima 2024
Torino, con la quarta edizione di Buonissima (dal 22 al 27 ottobre 2024), si conferma tra le capitali dell’enogastronomia. Il Consorzio Alta Langa affianca l’organizzazione come Top Sponsor della manifestazione che coinvolge tutta la città, dal cuore del centro alle periferie, dai palazzi storici alle trattorie ...
Leggi Articolo »Torino Segreta – Sussurri a Palazzo Cavour
Un affascinante percorso guidato per svelare il “Dietro le quinte” della Storia Ufficiale tra curiosità, segreti e scandali della città! Un itinerario curioso e a volte “piccante” con la visita in esclusiva del magnifico Palazzo Cavour, casa del noto statista e ...
Leggi Articolo »23 settembre 1864. Il Trasferimento della Capitale d’Italia da Torino a Firenze
Il 23 settembre 1864 è una data che segna una svolta cruciale nella storia d’Italia e, in particolare, per la città di Torino. In quel giorno, il governo del Regno d’Italia annunciò ufficialmente il trasferimento della capitale da Torino a ...
Leggi Articolo »22 settembre 1979. Nasce la fondazione del Museo dell’Automobile di Torino: Un’icona culturale per la città
Il 22 settembre 1979 è una data importante nella storia di Torino: segna la fondazione del Museo Nazionale dell’Automobile, uno dei più importanti musei tematici a livello internazionale. L’istituzione è nata per celebrare la profonda connessione della città con l’industria ...
Leggi Articolo »29 agosto 1706. Pietro Micca salva eroicamente Torino durante l’assedio da parte delle forze franco-spagnole
Reclutato come soldato minatore nell’esercito sabaudo, Pietro Micca è storicamente ricordato per l’episodio di eroismo nel quale perse la vita durante l’assedio francese del 1706, nel corso della guerra di successione spagnola. Nella notte tra il 29 e il 30 ...
Leggi Articolo »31 maggio 1990, inaugurazione dello Stadio delle Alpi di Torino. La breve storia della struttura realizzata per Italia 90
Inaugurazione dello Stadio delle Alpi di Torino: Un Nuovo Capitolo per lo Sport Italiano Torino, 31 Maggio 1990 – Con grande entusiasmo e partecipazione, venne inaugurato ufficialmente lo Stadio delle Alpi di Torino, segnando l’inizio di una nuova era per ...
Leggi Articolo »