Un piatto tipico della nostra terra il cui nome ha una storia molto interessante. La finanziera infatti è una pietanza squisita composta di un mix di carni cucinate lentamente in un tegame con del Barolo o del Barbaresco. Si chiama ...
Leggi Articolo »(video) Il Presepio Meccanico SS. Annunziata di Torino
Il presepio meccanico è stato realizzato dallo scenografo Francesco Canonica.Inizialmente è stato esposto al pubblico nel 1910 nella chiesa dei Santi Angeli di Via Carlo Alberto. Successivamente venne spostato nella Chiesa di Sant’Alfonso e poi a metà degli anni venti ...
Leggi Articolo »Dietro le quinte con Alberto Angela alla scoperta di Casa Savoia
Alberto Angela ci accompagna in un viaggio alla scoperta delle “Meraviglie” italiane, quelle che ci rendono una vera e propria penisola dei tesori. Un itinerario fra arte e bellezze naturali nei siti riconosciuti dall’Unesco come patrimonio dell’umanità. Ieri sera è ...
Leggi Articolo »(video) Arriva a Torino il pulmino che si guida da solo
La tecnologia di ultima generazione raggiunge anche Torino. Paola Pisano, ministra dell’innovazione, posta un video su Twitter: “Mentre nessuno credeva che l’Italia ce l’avrebbe fatta, eccolo qui il primo pulmino autonomo del Paese. Due anni di lavoro, molti problemi e ...
Leggi Articolo »Il primo ambulatorio in Italia di rivalutazione geriatrica del Pronto soccorso dell’ospedale Mauriziano di Torino ha dimezzato l’incidenza di nuovi accessi in Pronto
L’aumento costante della aspettativa di vita media e dei bisogni di salute della popolazione determina una crescita costante del ricorso al Pronto Soccorso di pazienti anziani con malattie croniche. Gli anziani costituiscono quasi il 40% dei pazienti che accedono al ...
Leggi Articolo »Torino: città più verde d’Italia
Grazie a Treepedia, un sistema in grado di quantificare le aree verdi, si è potuti arrivare alla conclusione che Torino ha una percentuale di verde del 16,2%. Questa percentuale posiziona Torino al primo posto tra le città Italiane e al ...
Leggi Articolo »Il miglior pane d’Italia è a Torino
La tradizione del pane in Italia è molto importante: non vi è dimora che non abbia una pagnotta in tavola ad ogni pasto. Gambero Rosso ha appena pubblicato una classifica sui migliori panettieri d’Italia. In piemonte ve ne sono 5 ...
Leggi Articolo »Torino: campo da calcetto del Collegio San Giuseppe fra i più suggestivi al mondo
Sky Sport ha inserito il campetto del Collegio San Giuseppe nella classifica dei luoghi più particolari in cui giocare a calcio. Il campo da calcetto è situato a Torino in via dei Mille 11 bis/c, è lungo 30 metri e ...
Leggi Articolo »Libreria internazionale Luxemburg di Torino: fra le 10 più belle del mondo
Il giornale Argentino Clarin ha creato una classifica delle più belle librerie del mondo. Fra le prime 10 possiamo trovare proprio la Luxemburg di Torino. La libreria, aperta nel 1872, è la più antica della città di Torino ed è un importante ...
Leggi Articolo »(video) Bud Spencer in curva Maratona. (Film “Torino Nera”, 1972 – la partita: Torino-Roma 2 a 0)
L’attore di cinema e tv Carlo Pedersoli, oltre che al nuoto, lega la sua vita anche al football, è noto sia tifoso della Lazio, nonostante abbia origini napoletane. Strano quindi vederlo in una scena allo stadio sotto lo striscione degli ultras ...
Leggi Articolo »