Un murales dedicato a Mauro Rostagno è stato inaugurato in via Don Michele Rua, non lontano da corso Francia e piazza Massaua. L’ opera, dedicata alla figura del sociologo e giornalista assassinato dalla mafia il 26 settembre 1988 a Valderice, ...
Leggi Articolo »Cento anni fa, la “rivolta del pane” a Torino
Nell’agosto di cento anni fa, nel pieno della Prima Guerra mondiale, le strade di Torino venivano invase da mezzi blindati, squadroni di cavalleria, compagnie di mitraglieri e truppe d’assalto: non erano truppe austroungariche, ma il Regio Esercito inviato dallo Stato ...
Leggi Articolo »I Murazzi intitolati a Buscaglione e Farassino
I due tratti dei Murazzi sul Po, a nord e a sud del ponte Vittorio Emanuele I portano il nome rispettivamente di Fred Buscaglione e Gipo Farassino. I due artisti torinesi sono stati ricordati nella cerimonia che si è svolta ...
Leggi Articolo »La miglior università al mondo per chi cerca lavoro è il Politecnico di Torino
L’ateneo piemontese secondo uno studio dell’istituto britannico QS è primo davanti a oltre 600 università dei cinque continenti. La classifica è il risultato che rende omaggio al polo universitario di Torino, consapevole da anni dei successi dei suoi studenti ma ...
Leggi Articolo »Piazza Vittorio Veneto vista da un drone
Davvero suggestivo questo scatto postato da “zeta_drone“ sul social Instagram. Lo scatto è stato eseguito da un drone che sorvolava la piazza da circa 100 metri di altezza. Da questa privilegiata prospettiva si può ammirare e rendersi conto di quanto ...
Leggi Articolo »Torino seconda in Italia per indice di Mobilità Urbana
Arriva una piacevole notizia per Torino. La città ottiene il secondo posto in Italia nella classifica di qualità dell’Indice di Mobilità Urbana. Il capoluogo del Piemonte è secondo solo a Milano. Il risultato è stato illustrato dalla studio Ambrosetti in ...
Leggi Articolo »Torino incoronata come la città piu’ verde d’Italia
Per i torinesi Che Torino fosse una città amata per il verde e i suoi parchi non è una novità ma la notizia che arriva dalla prestigiosa ricerca di “Treepedia” è lusinghiera e fa davvero piacere. Torino infatti è la ...
Leggi Articolo »“SALUTA N’TONIO” sbarca a Torino. Il video di come hanno reagito i torinesi
Il tormentone “Social” e fenomeno della rete ha fatto tappa a Torino. Il ragazzo di nome Marco si è presentato per le vie del centro di Torino con il suo proverbiale tormentone. Munito di video camera e bacchetta da selfie ...
Leggi Articolo »La nocciola del Piemonte meglio conosciuta come “Tonda gentile del Piemonte”
Tonda Gentile del Piemonte la Nocciola Piemonte La Tonda Gentile del Piemonte, o Nocciola Piemonte, è una varietà di nocciola IGP prodotta nel Basso Piemonte, comprendente alcune aree delle province di Cuneo, di Asti e di Alessandria. Caratteristiche Fra le ...
Leggi Articolo »Alessandro Artom lo scenziato che inventò l’antenna radio direzionale
Alessandro Artom Alessandro Artom (Asti, 6 maggio 1867 – Roma, 10 maggio 1927) è stato uno scienziato italiano, inventore dell’antenna radio direzionale e del radiogoniometro. Origini e studi Di illustre famiglia di religione giudaica astigiana e figlio di Enrichetta Ottolenghi, ...
Leggi Articolo »