Consolata Pralormo è la creatrice di Messer Tulipano, l’evento che da 25 anni annuncia la primavera nel parco del castello di Pralormo. Un parco storico che geograficamente è la porta fra la provincia di Torino e le Langhe. Il giardino ...
Leggi Articolo »Leone 1857 presenta i nuovissimi sorbetti Mojito e Bellini. La storica azienda dolciaria torinese amplia la sua linea di gelati con due nuovi gusti ispirati ai cocktail più iconici
Leone 1857, storica azienda dolciaria torinese, amplia la sua irresistibile linea di gelati e presenta i nuovi sorbetti senza glutine ispirati agli iconici cocktail Mojito e Bellini. Il Sorbetto Mojito è un’esplosione di freschezza. Con l’intensità della menta e del ...
Leggi Articolo »AMTS – Auto Moto Turin Show: nella pista dell’Oval dal 4 al 6 aprile tre giorni di puro spettacolo
Dopo il successo della prima edizione, AMTS – Auto Moto Turin Show torna dal 4 al 6 aprile 2025 al Lingotto Fiere e Oval, confermandosi un appuntamento imperdibile per gli appassionati di motori, ma non solo. Organizzata da GL events Italia, oltre a ospitare, all’interno dell’Oval, il ...
Leggi Articolo »27 febbraio 1939, nasceva il Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco. A Torino i primi corsi di formazione
Il 27 febbraio 1939, con il Regio Decreto n. 333, nasceva il Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco, un’importante istituzione che ha garantito, per oltre otto decenni, la sicurezza e il soccorso della popolazione italiana. Questo anniversario segna un traguardo ...
Leggi Articolo »Torino: Al Velò: un bistrot in mezzo al verde è la novità della bella stagione torinese
Un luogo storico, unico, costruito negli anni Venti per accogliere gli sportivi e rinato oggi a nuova vita. È dentro gli spettacolari spazi del Motovelodromo (progettato dall’architetto Vittorio Ballatore di Rosana e oggi unica architettura sportiva della città ancora esistente ...
Leggi Articolo »26 febbraio 2006: La cerimonia di chiusura delle Olimpiadi invernali di Torino. Giorni indimenticabili
Il 26 febbraio 2006 resterà impresso nella memoria di molti come il giorno in cui calò il sipario sulle Olimpiadi Invernali di Torino. Con una cerimonia di chiusura spettacolare allo Stadio Olimpico, la città ha salutato il mondo dopo aver ...
Leggi Articolo »La Perla di Torino fa incetta di premi al concorso Tavoletta d’oro 2025 della Compagnia del Cioccolato.
Si è svolta sabato 15 febbraio a Maglie, in provincia di Lecce, la 23ª edizione del Premio Tavoletta d’Oro, organizzato da Compagnia del Cioccolato nell’ambito della rassegna I Cioccolati del Mediterraneo. Anche quest’anno, il Salento si è trasformato per un ...
Leggi Articolo »22 febbraio 1869: Inaugura la Biblioteca Civica Centrale di Torino: Un Faro della cultura italiana
Il 22 febbraio 1869 rappresenta una data storica per la città di Torino: in quel giorno venne inaugurata la Biblioteca Civica Centrale, una delle istituzioni culturali più importanti del capoluogo piemontese. Questo evento segnò un passo significativo verso la diffusione ...
Leggi Articolo »21 febbraio: Giornata Nazionale del Braille e Giornata Mondiale della Difesa dell’Identità Linguistica: Un Tributo alla Comunicazione Universale
Il 21 febbraio rappresenta una data di grande rilevanza a livello internazionale: si celebra la Giornata Nazionale del Braille in Italia e, su scala globale, la Giornata Mondiale della Difesa dell’Identità Linguistica, promossa dall’UNESCO. Entrambe queste ricorrenze mettono in luce ...
Leggi Articolo »Torino: A marzo l’inizio dei lavori su piazza Baldissera
È ufficiale: il 1° marzo partiranno i lavori per la cantierizzazione di piazza Baldissera e la conseguente trasformazione dell’assetto viario che non sarà più una rotatoria ma un incrocio regolamentato da impianto semaforico. Lo ha annunciato questo pomeriggio l’assessora Chiara ...
Leggi Articolo »