La Juventus fu fondata il 1° novembre 1897 da un gruppo di studenti del liceo classico “Massimo D’Azeglio” di Torino, che usavano riunirsi presso una panchina di corso Re Umberto, vicino alla loro scuola. La tenuta di gioco originariamente adottata ...
Leggi Articolo »La buona sorte degli attributi del toro di piazza San Carlo
Torino in tutto il mondo è conosciuta come la città con i Portici piu’ lunghi d’Europa. Infatti essendo residenza della famiglia nobile dei Savoia gli architetti pensarono che mai nessun nobile doveva rischiare di bagnarsi il capo o prendere troppo ...
Leggi Articolo »La Cappella della Sacra Sindone tornata finalmente al suo originario splendore
La Cappella della Sacra Sindone o Cappella del Guarini è un’opera architettonica dell’architetto Guarino Guarini, costruita a Torino alla fine del XVII secolo, fu commissionata a Carlo di Castellamonte dal duca Carlo Emanuele I di Savoia per conservare il prezioso ...
Leggi Articolo »“T’ORO” La nuova opera d’arte contemporanea di Richi Ferrero
La nuova opera di Richi Ferrero ha subito suscitato interesse. Dalla sua installazione decine di cittadini nel costeggiare il palazzo si fermano per scattare una fotografia ricordo. L’opera d’arte di nome “T’ORO” è rappresentata da un toro che sfonda un ...
Leggi Articolo »Domani si aproni gli ombrelli: Piogge su Torino e provincia.
Da oggi pomeriggio inizieranno le prime precipitazioni. La provincia di Torino verrà interessata nella quasi sua totaliatà territoriale da precipitazioni di breve durata e intensità. Fatta eccezione del Pinerolese dove già da questa sera si prevede una pioggia copiosa. Giovedì ...
Leggi Articolo »Palazzo Saluzzo di Paesana e la tragica notizia di cronaca del 1902
Il Palazzo Saluzzo di Paesana è un palazzo settecentesco di Torino. Fu concepito quasi come una seconda reggia in concorrenza con il Palazzo Reale di Torino sabaudo. Fu progettato da Gian Giacomo Plantery all’inizio del Settecento per volere di Baldassarre ...
Leggi Articolo »Palazzo Scaglia di Verrua
Il Palazzo Scaglia di Verrua è un palazzo storico di Torino, ubicato a pochi passi dalla centralissima via Garibaldi. Di grande valore documentario, è uno dei pochi esempi di palazzo cinquecentesco a non essere stato interessato da rimaneggiamenti di epoca ...
Leggi Articolo »Camillo Paolo Filippo Giulio Benso, conte di Cavour primo presidente del consiglio d’Italia
Camillo Paolo Filippo Giulio Benso, conte di Cavour, di Cellarengo e di Isolabella, noto semplicemente come conte di Cavour o Cavour (Torino, 10 agosto 1810 – Torino, 6 giugno 1861), è stato un politico e imprenditore italiano. Fu ministro del ...
Leggi Articolo »Borgo Campidoglio: la moria dei paletti dissuasori (Via San Rocchetto/Via Corio)
Una triste segnalazione su Facebook nella pagina Comitato Torinobcps Borgo Campidoglio-Parella-San Donato dove vengono segnalati che a causa di manovre in violazione del codice della strada spesso a farne le spese sono i paletti che dovebbero proteggere i pedoni.
Leggi Articolo »5 giugno – Giornata nazionale dell’Arma dei Carabinieri
Questa ricorrenza nazionale italiana si celebra il 5 giugno di ogni anno e commemora la data in cui la Bandiera dell’Arma fu insignita della prima medaglia d’oro al valor militare per la partecipazione dei Carabinieri alla prima guerra mondiale, cerimonia ...
Leggi Articolo »