Il 12 marzo, nacque a Vado Ligure (SV) nel 1924 Valerio Bacigalupo, uno dei portieri italiani più talentuosi del dopoguerra. Bacigalupo ha scritto il proprio nome nella storia del calcio grazie alle sue straordinarie prestazioni tra i pali del leggendario ...
Leggi Articolo »12 marzo: Giornata Nazionale di Educazione e Prevenzione contro la Violenza sugli Operatori Sanitari e Socio-Sanitari
Ogni anno, il 12 marzo, l’Italia celebra la Giornata Nazionale di Educazione e Prevenzione contro la Violenza nei confronti degli Operatori Sanitari e Socio-Sanitari . Questa giornata, istituita con lo scopo di promuovere il rispetto e la tutela di chi ...
Leggi Articolo »K-Pop League, grandi concerti e spazio alla musica indipendente: a Torino Comics la cultura pop in tutte le sue declinazioni
K-Pop League, grandi concertie spazio alla musica indipendente:a Torino Comics la cultura pop in tutte le sue declinazioni.Dall’11 al 13 aprile 2025, Torino Comics torna a Lingotto Fiere per la sua XXIX edizione. L’evento, organizzato da GL events Italia in joint venture con Just ...
Leggi Articolo »A Torino nasce la biblioteca condivisa e diffusa: i primi due spazi al villino caprifoglio e nell’ex scuola di via rubino
Quanti libri possono ancora essere letti ma spesso vengono buttati? Quante persone hanno volumi da donare ma non sanno dove lasciarli? Le Compagne di Banco, dopo aver promosso i silent reading party, lanciano l’idea di una “Biblioteca condivisa e diffusa” nata per salvare ...
Leggi Articolo »13 marzo. La giornata mondiale del Rene. L’importanza della prevenzione e della buone abitudini
La Giornata Mondiale del Rene, celebrata il 13 marzo, è un’iniziativa globale volta a sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza della salute renale. Questa ricorrenza rappresenta un’importante occasione per promuovere la prevenzione, la diagnosi precoce e la cura delle malattie renali, migliorando ...
Leggi Articolo »10 marzo 1821. Ad Alessandria, scoppiano i moti piemontesi: il Tricolore sventola per la prima volta sventola sulla cittadella
Alessandria – Nella giornata di oggi, la cittadella militare di Alessandria è stata teatro di un evento destinato a segnare la storia del Regno di Sardegna e del movimento liberale italiano. Un gruppo di ufficiali e soldati ribelli ha preso ...
Leggi Articolo »Torino: Alle Molinette nuovi occhi per fratello e sorella nati senza iride che stavano perdendo irreversibilmente la vista.
Due fratelli, lui 17 anni e lei 24, affetti da una rarissima malattia genetica ereditaria (Aniridia congenita), sono stati sottoposti ad un delicatissimo intervento chirurgico senza precedenti nella stessa giornata per correggere i gravi problemi visivi, presso la Città della ...
Leggi Articolo »Il DJ torinese Gabry Ponte con “Tutta l’Italia” volerà a Basilea per l’Eurovision Song Contest 2025 come rappresentante di San Marino
Il celebre DJ torinese si è aggiudicato la vittoria del San Marino Song Contest con il brano Tutta l’Italia . A decretare il successo di Gabry Ponte è stata una giuria composta da esperti del settore: Luca De Gennaro, critico ...
Leggi Articolo »7 marzo 1880. La Nascita della Società Ginnastica Torino: Un Pilastro dello Sport Italiano
Il 7 marzo 1880 segna una data fondamentale per la storia dello sport italiano: la fondazione della Società Ginnastica Torino. Questa associazione, tra le più antiche d’Italia, ha avuto un ruolo cruciale nella diffusione e nello sviluppo della ginnastica e ...
Leggi Articolo »L’8 marzo di ogni anno si celebra la Giornata Internazionale della Donna, Torino in prima fila nella lotta dei diritti
L’8 marzo di ogni anno si celebra la Giornata Internazionale della Donna, comunemente conosciuta come Festa della Donna. Questa ricorrenza ha radici profonde nella storia dei diritti delle donne e rappresenta un’occasione per riflettere sulle conquiste sociali, economiche e politiche ...
Leggi Articolo »