Il cioccolato come mezzo di riscatto, di crescita, di recupero, di dignità personale. É questa l’idea che sta alla base di Spes@Labor, il progetto della cooperativa sociale Spes 1970 realizzato in collaborazione con l‘Istituto Penale Minorile Ferrante Aporti di Torino. Dal 2013 presso ...
Leggi Articolo »(video) Il planetario di Torino a Pino Torinese
Il planetario di Torino Infini.to nasce sulla collina di Pino Torinese il 27 Settembre 2007. Oggi, è una realtà radicata sul territorio piemontese con saldi contatti con i più importanti centri italiani e internazionali. A questi si aggiungono Istituzioni universitarie, ...
Leggi Articolo »Rodolfo Marasciulo: l’artista che da vita alle aiuole di Torino
Roberto aka Rudy Marasciuolo (1961) è un artista italiano. Rudy Marasciuolo è dipendente del Comune di Torino, dove lavora per il settore Verde Pubblico. Ripara decespugliatori, tosaerba e motoseghe e nei momenti liberi crea le sue opere d’arte con materiali ...
Leggi Articolo »I baci di Cherasco: Nati come prodotto di recupero, oggi una delle delizie del Piemonte
I baci di Cherasco sono cioccolatini riconosciuti come Prodotto Agroalimentare Tradizionale (P.A.T.) italiano . Vengono prodotti in Piemonte ed in particolare a Cherasco, in provincia di Cuneo. I baci di Cherasco sono stati inventati da un pasticcere, Marco Barbero, nel 1881, e sono nati come un prodotto di recupero. Durante il periodo natalizio ...
Leggi Articolo »La pizza al tegamino (o al padellino): una specialità tipica della città di Torino
La pizza al tegamino (o al padellino) è una specialità culinaria tipica della città di Torino. Questo tipo di pizza si contraddistingue per la doppia lievitatura dell’impasto e per la cottura al forno all’interno d’una piccola padella o d’un piccolo tegame (ossia una bassa teglia circolare in ...
Leggi Articolo »(video) A Torino il primo Cameriere Robot, servirà Sushi
Ritorno all futuro sbarca in città, dalla visione di alcuni film, ai romanzi futuristici la realtà questa volta ha superato la fantasia. A Torino arriva il primo cameriere completamente robotizzato. l’operatorie instancabile lavora al ristorante Fujiyama che si trova all’angolo ...
Leggi Articolo »Torino, 30 anni di trapianti di al fegato, la città prima in Italia e 5′ nel mondo.
Torino compie 30 anni di trapianto di fegato Il 10 ottobre 2019 è stata una data importante: si tratta del trentesimo anno di attività per il Programma di Trapianto di fegato a Torino, una storia che ha trainato all’eccellenza torinese ...
Leggi Articolo »Molinette: Per la prima volta in Europa un trapianto combinato di 4 organi
Per la prima volta in Italia ed in Europa è stato effettuato un trapianto combinato di ben quattro organi (polmoni, fegato e pancreas) su un paziente di 47 anni, presso l’ospedale Molinette della Città della Salute di Torino. L’intervento è ...
Leggi Articolo »(video) Agorà rai tre a Torino dove le offerte si pagano con il bancomat
Se provi a prendere un caffè in zona fai fatica a pagare col POS. Ma c’è un luogo dove si fanno “miracoli” e col POS si possono fare transazioni anche di pochi spicci: la scelta è tra candela, offerta libera ...
Leggi Articolo »Le dieci chiese più belle di Torino
Alcune sono famose in tutto il mondo, altre sono meno note nei circuiti turistici nazionali e internazionali ma che in quanto a opere d’arte, riferimenti culturali e storia rivaleggiano con i principali luoghi sacri , tutte nascondono grandi e piccole ...
Leggi Articolo »