Dall’11 al 13 aprile 2025, Torino Comics torna a Lingotto Fiere per la sua XXIX edizione. L’evento, organizzato da GL events Italia in joint venture con Just for Fun, si preannuncia ancora più ricco di ospiti, competizioni ed esperienze uniche per gli appassionati ...
Leggi Articolo »16 dicembre 1807. Torino, pioniera dell’illuminazione pubblica: il faro di modernità che ha cambiato la vita notturna italiana
Nel 1807, mentre l’Italia intera stentava a trovare la propria strada verso il progresso, Torino diventava la luce che avrebbe guidato il Paese verso un futuro più moderno e sicuro. In un’epoca in cui l’oscurità regnava sovrana nelle città italiane, ...
Leggi Articolo »20 marzo. Oggi si celebra la giornata internazionale della felicità
“Un ambiente sociale felice è quello in cui le persone percepiscono un senso di appartenenza, un posto in cui gli uni si fidano degli altri e delle loro istituzioni condivise. In un ambiente sociale felice c’è più resilienza, poiché la ...
Leggi Articolo »19 marzo, la Festa del Papà e i Dolci Tipici della Tradizione Piemontese
La Festa del Papà, che in Italia si celebra il 19 marzo, è un’occasione speciale per esprimere l’affetto e la gratitudine verso il proprio padre. Una giornata che unisce tradizione, emozione e, naturalmente, buon cibo. In Piemonte, come in molte ...
Leggi Articolo »17 marzo 1861. Nasci il regno d’Italia. Il Ruolo di Torino, un capitolo fondamentale della Storia
Il 17 marzo 1861, una data che segna un punto di svolta cruciale nella storia italiana: Vittorio Emanuele II, Re di Sardegna, viene proclamato Re d’Italia. La legge che sancisce questo passaggio storico, promulgata il 17 marzo 1861 e pubblicata ...
Leggi Articolo »15 marzo. La Giornata Nazionale del Fiocchetto Lilla: Un Impegno per la Lotta contro i Disturbi del Comportamento Alimentare
Il 15 marzo è un dato che richiama l’attenzione di milioni di persone in Italia, una giornata che simbolicamente si fa carico di sensibilizzare l’opinione pubblica sui disturbi della nutrizione e dell’alimentazione, tra cui l’anoressia e la bulimia. La Giornata ...
Leggi Articolo »12 marzo 1921 Giovanni Agnelli: L’Avvocato che ha trasformato la Juventus e l’Industria Italiana
Il 12 marzo del 1921, a Torino, nasceva uno degli uomini più emblematici e influenti non solo della Juventus, ma dell’intero panorama industriale e sportivo italiano: Giovanni Agnelli, meglio conosciuto come “l’Avvocato”. Un nome che evoca non solo il legame ...
Leggi Articolo »Il 14 marzo è il “Pi Greco Day” Celebrato dalla comunità scientifica e dagli appassionati di matematica di tutto il mondo
Il 14 marzo di ogni anno, la comunità scientifica e gli appassionati di matematica di tutto il mondo celebrano il “Pi Day”, una ricorrenza dedicata alla costante matematica π (pi greco). La scelta di questa data deriva dalla notazione anglosassone ...
Leggi Articolo »Il 13 marzo 1945. L’eccidio della famiglia Arduino: un tragico capitolo della Resistenza torinese
Il 13 marzo 1945 rappresenta una delle pagine più buie della Resistenza italiana a Torino. In quella data, le Brigate Nere perpetrarono un feroce eccidio che colpì la famiglia Arduino, un nucleo profondamente impegnato nella lotta contro l’occupazione nazifascista. La ...
Leggi Articolo »PREMIO GIANMARIA TESTA | il vincitore della V edizione è Alessio Alì
PREMIO GIANMARIA TESTAV edizione9 marzo 2025 alle 20Fonderie Teatrali LimoneVia Pastrengo 88, Moncalieri (TO) I VINCITORI PREMIO GIANMARIA TESTA 2025Alessio Alì “Paura di cambiare” PREMIO ESIBIZIONE LIVE PER LA COVER DI GIANMARIA TESTAMizio Vilardi “Nuovo” Si è conclusa con grande successo la V ...
Leggi Articolo »