Vivatorino

16 febbraio: “M’Illumino di Meno” La giornata nazionale per il Risparmio Energetico e la Sostenibilità

Ogni anno, il 16 febbraio, si celebra “M’Illumino di Meno”, la giornata nazionale dedicata al risparmio energetico e agli stili di vita sostenibili. L’iniziativa, lanciata nel 2005 dalla trasmissione radiofonica Caterpillar di Rai Radio 2, mira a sensibilizzare cittadini, istituzioni e aziende sull’importanza di ridurre i consumi energetici e promuovere comportamenti più ecologici.

Il Significato di “M’Illumino di Meno”

La data del 16 febbraio non è casuale: nel 2005, proprio in questo giorno, entrò in vigore il Protocollo di Kyoto, un accordo internazionale volto alla riduzione delle emissioni di gas serra. “M’Illumino di Meno” è diventato, nel corso degli anni, un simbolo della lotta contro lo spreco energetico e un’occasione per riflettere su come ognuno di noi possa contribuire a un futuro più sostenibile.

Le Iniziative della Giornata

Durante questa giornata, molte città italiane aderiscono spegnendo simbolicamente le luci di monumenti e edifici pubblici. Anche scuole, università, aziende e privati cittadini partecipano con iniziative di sensibilizzazione, come spegnere le luci inutili, ridurre l’uso degli elettrodomestici e favorire modalità di trasporto più ecologiche come la bicicletta o il car sharing.

Negli ultimi anni, “M’Illumino di Meno” ha ampliato il proprio raggio d’azione promuovendo non solo il risparmio energetico, ma anche la cultura della condivisione e della riduzione degli sprechi, attraverso il riutilizzo dei materiali, la riduzione del consumo di plastica e il sostegno alle energie rinnovabili.

Come Partecipare

Partecipare a “M’Illumino di Meno” è semplice e alla portata di tutti. Ecco alcune azioni concrete che ciascuno può adottare:

Un Piccolo Gesto per un Grande Cambiamento

Anche un piccolo gesto, come spegnere una luce, può contribuire a un cambiamento significativo se fatto da molte persone. “M’Illumino di Meno” ci ricorda che la sostenibilità è una responsabilità condivisa e che, con azioni quotidiane, possiamo fare la differenza per il nostro pianeta.

Il 16 febbraio spegniamo le luci e accendiamo la consapevolezza!

La Mole Antonelliana senza illuminazione, scatto Edoardo Arpaia

Exit mobile version